Riflessioni e protezioni per il commercio al dettaglio: approfondimenti del settore e come limitare l'abuso dei resi nel 2025
Aprile 2025
Invia il modulo per continuare a leggere
All'interno di questo rapporto
Conosci i termini “wardrobing”, “arbitraggio dei prezzi”, “cultura del trasporto”, “INR” e “DNA”?
I rivenditori di tutto il mondo lo sono sicuramente e stanno investendo sempre di più per mitigare tali tattiche.
Questa analisi fornisce informazioni cruciali su modelli e tendenze che influenzano la redditività dei rivenditori, raccolte da:
- dati transazionali di prima parte
- comunità del web oscuro
- forum sulle frodi su piattaforme come Reddit e Telegram
La conclusione più importante? In un panorama di frodi sempre più organizzato e coordinato, i rivenditori hanno bisogno di una visione omnicanale e multi-commerciante dei propri clienti per prevenire in modo sicuro e coerente resi fraudolenti e reclami abusivi, offrendo al contempo esperienze positive ai buoni clienti.
01. Sfide per i responsabili del rischio al dettaglio
02. La propagazione dell’abuso dei T&C
03. Categorie di prodotti rischiosi
04. Espandere la visione dei clienti
05. Prevenzione collaborativa: Riskified & APPRISS
Explore the AI use cases leveraged by top retailers to address fraud, policy abuse, and customer experience challenges.
Scopri come Ring è riuscita a respingere più di 4 milioni di dollari di dichiarazioni dei redditi abusive in soli sette mesi.
Una visione globale di resi, rimborsi e scambi